my-camelot.blog

Bisogna avere sempre il coraggio delle proprie idee e non temere delle conseguenze, perché l' uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti.

my-camelot.blog

Benvenuti su my-Camelot.blog: Il Vostro Portale di Conoscenza

Il blog dedicato ad esplorare storia ed eventi storici e nuove tecnologie.

La perfezione non esiste, è possibile puntare al capolavoro
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_1
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_2
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_3
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_4
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_5
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_6
la teoria copernicana e la condanna della Chiesa_7
previous arrow
next arrow

Le NOSTRE pubblicazioni sul blog

Camelot.blog il tuo punto di riferimento su informazione, storia dell’ arte, eventi storici e nuove tecnologie come l’ AI.

Informazione e manipolazione

Portale di notizie affidabili e trasparenti su eventi locali, nazionali ed internazionali

https://filosofiainmovimento.it/la-frantumazione-del-quarto-potere-e-la-genesi-del-quinto/


La manipolazione dei mezzi di comunicazione di massa attiene alle tecniche con cui soggetti interessati creano un’ immagine pubblica o un argomento che favorisca i loro interessi particolari, a discapito del conclamato intento di servire soltanto l’interesse pubblico.

La storia dell’ uomo

La storia custodisce le nostre origini. Studiare la storia soddisfa la nostra curiosità e risponde ai nostri interrogativi esistenziali. Ci permette di comprendere chi siamo, spiegando l’origine del nostro contesto e della nostra cultura.

Testo unico dei doveri del giornalista

«È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’ osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede.

Dalla stampa 1453-1455 all’ ia

Con la nascita della scienza moderna attorno al XVII secolo i termini tecnica e tecnologia tendono a confondersi tra loro e diventano subalterni al sapere scientifico.

L’ evoluzione tecnologica dell’ I.A.

Libertà di stampa nella Repubblica Italiana

L’ Art. 21 della Costituzione italiana si trova nella Parte I che regola i Diritti e Doveri dei Cittadini, al Titolo I sotto la voce “Rapporti Civili”. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

aforismi

Eventi Storici

La storia ed i suoi insegnamenti sul blog

La storia è custode della nostra provenienza e origine. Studiare la storia appaga la nostra sete di conoscenza e dà una risposta ai nostri quesiti esistenziali. Ci aiuta a capire chi siamo, perché ci spiega l’origine del nostro contesto quotidiano e della nostra cultura.

Come nasce una dittatura

La genesi e le origini di una dittatura spesso risiedono in periodi di crisi economica, politica o sociale. Durante tali periodi di instabilità, un leader carismatico può emergere promettendo ordine e prosperità, facendo leva sulle paure e le insicurezze della popolazione. Utilizzando propaganda, manipolazione dei media e soppressione delle opposizioni, il dittatore consolida il proprio potere. Attraverso la centralizzazione del controllo e l’eliminazione dei diritti democratici, la dittatura si radica, spesso sostenuta da un apparato repressivo che utilizza la violenza e l’intimidazione per mantenere il dominio. Questi regimi sono caratterizzati dall’assenza di libertà civili, la censura e il culto della personalità del leader.

Pol_Pot o Saloth Sâr Cambogia
Iosif_Stalin in Unione Sovietica, Adolf Hitler in Germania, Augusto Pinochet in Cile, Mao Zedong in Cina, Benito Mussolini in Italia , Kim Il-Sung in Corea del Nord
Abdel Fattah al-Sisi in Egitto, Xi Jinping in Cina, Kim Jong-un in Corea del Nord e Vladimir Vladimirovič Putin in Russia

Contatti di Camelot.Blog

Via San Antonio, 66, (31050)

Camalò di Povegliano (TV), Italia

info@camelot.blog

Roberto Biondo blogger autodidatta di Camalò di P. con alcuni anni di esperienza, prova a scrivere articoli su nuove tecnologie e AI.

Privacy Policy

Bisogna avere sempre il coraggio delle proprie idee e non temere delle conseguenze, perché l' uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti.

© 2025 my-camelot.blog

Tema di Anders Norén